Chi siamo

Natural…mente bambini è un’associazione di promozione sociale e culturale costituita nel Febbraio 2018 in seguito al lavoro intenso, durato un intero anno di progettazione, ricco di viaggi formativi e di incontri con innumerevoli esperti e realtà. Sperimenta un metodo incentrato sul rapporto quotidiano con la natura e con l’ambiente promuovendo l’autonomia e la relazione nel rispetto delle bambine e dei bambini e della loro individualità. Vivere, sognare, giocare e crescere immersi quotidianamente nella natura alla scoperta di nuove avventure.

 

“Imparare a vivere in Natura non significa accumulare conoscenza scientifica ma vuol dire innanzitutto entrare in connessione profonda con essa. E’ essenziale imparare a mettersi in ascolto, prima ancora di imparare il linguaggio della natura; risvegliare in  capacità percettive, sensoriali e di attenzione fino ad affinare una capacità di contatto con la natura che fa emergere una sapienza non razionale ma intuitiva; quella che risiede nel selvatico

(Mancini C., Educatori Esperienziali in Natura)

 

“Se camminassimo solo nelle giornate di sole non raggiungeremmo mai la nostra destinazione”

(Paolo Coelho)

La crew del bosco

Carlotta Lucignani

Presidente dell’Associazione, laureata in Pedagogia e Specializzata in Educazione e Natura presso l’Università di Bologna. Ha maturato una pluriennale esperienza nel campo dell'educazione ambientale attraverso percorsi formativi con l’Asilo nel Bosco di Ostia Antica e Canale Scuola. Coordinatrice Pedagogica del progetto ed Educatrice. Specializzata in disturbo dello spettro autistico e Istruttrice di acquaticità neonatale.

Jessica Benedetti

Vicepresidente dell’Associazione, laureata in Pedagogia e specializzata in Educazione e Natura presso l’Università di Bologna. In continua formazione attraverso corsi di formazione con l’asilo nel bosco di Ostia Antica , Canale Scuola, insegnante attivo AIMI (associazione italiana massaggio infantile). Svolge il ruolo di Pedagogista ed Educatrice.

Patricia Degano

Educatrice professionale, specializzata in disturbi dell'apprendimento, laureanda in Scienze della formazione primaria all'Università di Bologna. Il lavoro con i bambini, che svolge da circa 10 anni sotto diverse spoglie, la appassiona, perchè la appassiona la meraviglia che essi sanno cogliere nel mondo, nella natura, nella vita. E' stata scout da bambina e capo scout da grande, per circa 17 anni, i quali le hanno permesso di imparare la bellezza dall'essenzialità.

Christian Mancini

Formatore esperienziale Outdoor Laureato In Ecologia, Pedagogia e in formazione Esperienziale Outdoor in Germania. Nel 2012 , tornato in Italia, fonda la società Nature Rock che propone formazione ed educazione tramite l'apprendimento esperienziale ispirandosi ai processi della natura e alle conoscenze ecologiche. Alla base del lavoro ritiene fondamentale il concetto di amare la domanda e l'apprendimento per tutta la vita. Collabora con l'associazione da Gennaio 2020.

 

Arricchiscono l’offerta formativa professionisti, tirocinanti dell’Università di Bologna, volontari, artigiani, educatori e atelieristi.